martedì 27 ottobre 2009

Semifreddo al miele

  • 100 ml miele + quello per la decorazione
  • 3 tuorli + 1 uovo intero
  • 300 ml panna fresca
  • pinoli

montare a bagnomaria il miele con i 3 tuorli + 1 uovo intero fino a che diventano chiari, aggiungere la panna fresca montata e versare il tutto in uno stampo da plum cake rivestito di pellicola. lasciare in freezer per 2-3 ore. servire a fette con miele e pinoli tostati leggermente. è veramente uno dei dolci più buoni che abbia mai mangiato!

Tarte al cioccolato di Maurizio Santin


Pasta frolla per tortiera da 30 cm
  • 500 gr di farina
  • 200 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 2 uova
  • un pizzico di sale

Ripieno
  • 400 gr di cioccolato al 55%
  • 300 gr di panna
  • 100 gr di latte
  • 2 uova

preparazione
La pasta frolla deve cuocere in bianco (non metà cottura, deve proprio cuocere...).
Preparare il ripieno sciogliendo il cioccolato ed unendo poco alla volta la panna ed il latte portati insieme a bollore. Facoltativo: mezzo bicchierino di rhum. Una volta amalgamato il tutto, unire un uovo alla volta.
Versare nel guscio di frolla e, delicatamente (è liquido), mettere in forno a 110° fino a che, scuotendo un pò la teglia, si intuisce che è cotta (deve diventare budinosa) - circa 50 minuti.
Lasciare raffreddare, è buona a temperatura ambiente!

Pucce (panini) di Gaeta

Ingredienti
  • 500 gr farina
  • 200 ml latte
  • 100 ml acqua
  • 3 cucchiaini sale
  • 2 cucchiaini zucchero
  • 30 ml olio extra
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • 200 gr olive di Gaeta senza nocciolo tritate

Preparazione
Impastare a lungo tutti gli ingredienti, a parte le olive.
Far lievitare fino al raddoppio, quindi sgonfiare l’impasto e stenderlo in un ampio rettangolo.
Cospargere le olive sopra la pasta ed arrotolarla come un salame.
Tagliare l’impasto e ricavare 8 pezzi, praticare dei taglietti con coltello affilato sopra ogni pezzetto e rimettere a lievitare per circa 30 minuti.
Infornare a 180° per circa 25/30 minuti.
Buonissimi anche con semi di finocchio e pezzetti di pomodoro secco.

Mousse cake au chocolat

Ingredienti
  • 160 gr di cioccolato fondente
  • 160 gr di burro
  • 140 gr di zucchero
  • 5 uova

Preparazione
Fate sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria.
Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto di volume doppio. Unite il composto di cioccolato e burro che nel frattempo si sarà intiepidito.­
Montate gli albumi e incorporateli all’impasto, delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto.
Versate metà composto in uno stampo da plumcake, conservando il resto in frigorifero, e cuocete a 180° per 20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare, premendo in modo da compattare il dolce. Versate sulla base il resto della mousse e mettete in frigorifero a indurire.

Torta morbida al cocco

INGREDIENTI
  • 190 gr. di cocco grattugiato
  • 50 gr. di maizena
  • 3 uova
  • 300 ml. di latte
  • 200 ml. di panna
  • 400 gr. di latte condensato
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

  • 100 g. di cioccolato fondente
  • 100 ml. di panna
  • cocco grattugiato

In una ciotola, sciogliete la maizena nel latte; unite lo zucchero a velo, il cocco, la panna, le uova e il latte condensato. Mescolate.

Versate il composto in uno stampo di 24cm. di diametro e cuocete a bagnomaria a 170° per 1h. e 20 minuti, coperto da alluminio.

Fate bollire la panna, togliete dal fuoco, unite il cioccolato e fate sciogliere, quindi glassate la torta e spolverate di cocco.